
Le nuove impostazioni saranno raccolte in un'unica pagina, una sorta di pannello di controllo dal quale ogni aspetto potrà essere controllato. Ci saranno cinque livelli di condivisione. Il primo è Everyone, e consentirà all'intero Web di vedere il materiale, non solo agli iscritti di Facebook. Poi c'è Friends and Networks, che attiverà la condivisione con gli amici e quelli appartenenti agli stessi gruppi (come i compagni di scuola o i colleghi di lavoro). Il terzo modello è denominato Friends of Friends e permetterà anche agli amici degli amici di accedere al profilo, mentre il quarto è Only Friends e restringerà l'accesso ai soli amici. Infine ci sarà la possibilità di personalizzare le autorizzazioni - quinto e ultimo profilo, Custom - e decidere manualmente chi può accedere a che cosa. Il livello sul quale non c'è ancora chiarezza definitiva è quello identificato come Everyone. Per ora consente l'accesso al profilo a tutti gli iscritti di Facebook ma non al mondo esterno; tuttavia presto si aprirà a tutto il Web ma ancora non è chiaro se le informazioni potranno essere indicizzate dai motori di ricerca. Il nuovo sistema di gestione della privacy sarà inizialmente testato da un ristretto numero di utenti e, quando sarà a punto, verrà esteso all'intero social network.
Fonte: Zeusnews.it
http://www.zeusnews.it/index.php3?ar=stampa&cod=10683&numero=999
Nessun commento:
Posta un commento