Pagine

Visualizzazioni totali

Google Scholar
Visualizzazione post con etichetta rimuovere malware. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta rimuovere malware. Mostra tutti i post

martedì 29 settembre 2009

Software Sicurezza: disponibile Microsoft Security Essentials


Dopo un'intera giornata di attesa, finalmente Microsoft ha rilasciato ufficialmente la prima versione definitiva di Security Essentials, l'antivirus gratuito di casa Microsoft.

Microsoft Security Essentials versione definitiva è lo strumento di sicurezza adottato da Microsoft per fornire una protezione ad alto livello contro virus, spyware, trojan, worm ed altre applicazioni malware. Studiato per un utilizzo da parte di un'utenza poco esperta, Microsoft Security Essentials protegge dai pericoli presenti nella rete, in quanto il programma si occupa di monitorare il PC e di rilevare ed eliminare eventuali minacce che tentano di infettare il sistema.
L'applicazione viene eseguita in background ed utilizza un minimo delle risorse del PC in modo da non comprometterne le prestazioni, riducendo al minimo i moduli e le funzioni necessarie. La scansione programmata avviene quando il sistema è in uno stato non operativo, mentre gli aggiornamenti vengono installati automaticamente e in background attraverso Microsoft Update. L'interfaccia principale di Microsoft Security Essentials è semplice ed essenziale, consente di verificare velocemente lo stato della protezione in tempo reale e degli aggiornamenti. L'utente può scegliere tra tre diverse modalità di scansione del sistema: Quick, Full e Custom. La prima è la più veloce ma ricerca i malware solo in aree specifiche, la seconda è più lenta ma controlla tutto il sistema, mentre nella terza è possibile modificare le impostazioni in base alle proprie esigenze. Il menu opzioni consente di impostare delle azioni programmate, come ad esempio escludere file o processi dalle analisi, includere i dischi rimovibili nelle scansioni, creare un punto di ripristino. Microsoft Security Essentials non prevede la presenza di un firewall e alcuni strumenti per la condivisione dei file.
Per approfondire l'argomento vai all'articolo su Sicurezza.html.it
La versione per Microsoft windows XP è disponibile a questo link

venerdì 19 giugno 2009

Un video su come eliminare malware dal PC

Un nuovo interessante video proposto da ICTv.it ci parla questa volta di malware, spyware e virus in generale.Il video altro non è che una rapida panoramica dei migliori antivirus, anti-spyware e firewall gratuiti che ci consentono un buon livello di protezione di sistemi Windows.
Per la categoria firewall, viene presentato Comodo Firewall, ottimo prodotto in grado di bloccare accessi non autorizzati. Particolare attenzione viene data all’Host Intrusion Prevention System (HIPS) integrato, battezzato Defense+, che analizzata i file di sistema, diagnosticando e bloccando attività ricollegabili all’azione di spyware, adware e trojan. Contro gli spyware e malware in generale, sono consigliati i due prodotti più famosi: Ad-Aware e SpyBots Search&Destroy.La nuova versione di Ad-Aware ha due importanti novità: Ad-Watch Live! che permette di bloccare preventivamente attività sospette e la pianificazione dei controlli per la ricerca di malware.Spybots Search&Destroy è sicuramente la più valida alternativa: nonostante un’interfaccia grafica piuttosto spartana e una procedura macchinosa per gli aggiornamenti, si contraddistingue per l’efficacia e la facilità d’uso. HijackThis è uno strumento destinato agli utenti più esperti, in quanto i risultati forniti dalla sua analisi non sono di facile interpretazione. Certamente rimane un prodotto di grandissima utilità. Per difenderci, infine, da virus, malware e altro, non è sufficiente l’utilizzo costante di questi software di prevenzione e protezione, ma occorre avere un sistema costantemente aggiornato: ecco quindi la necessità di avere attivo l’aggiornamento automatico di Windows.