Pagine

Visualizzazioni totali

Google Scholar
Visualizzazione post con etichetta Colomba Tirari. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Colomba Tirari. Mostra tutti i post

lunedì 19 marzo 2012

Gruppo @mici in Rete: incontro con i genitori di Sanremo - Parrocchia San Siro


Nell'ambito del progetto "GenitoriPer" dell'Azione Cattolica e del progetto provinciale "@mici in Rete", sabato 24 marzo alle ore 17 a Sanremo presso il teatro San Pio X in piazza S.Siro, dal titolo "Internet e Minori: uso consapevole e sicuro della Rete". Organizzato dall'Azione Cattolica Parrocchia di S.Siro insieme a Unicef e Mani Colorate l'incontro è aperto a tutti i genitori della parrocchia.

Relazioneranno:
Colomba Tirari - Presidente Comitato Unicef Imperia
Paola Ravani - Coordinatrice Unicef Progetto @mici in Rete
Roberto Ravera - Direttore Struttura complessa Psicologia Asl 1 - Imperia
Mauro Ozenda - Consulente informatico esperto sicurezza minori in rete

GenitoriPer è un opportunità che l'AC offre a tutti i genitori della comunità di San Siro per riflettere e ripensare la propria capacità di accompagnare i figli nel loro cammino di crescita e per tenere vivo il desiderio di essere i primi compagni di cordata, discreti ma sempre presenti nel cammino non facile verso la meta. Il progetto @mici in Rete ha lo scopo di promuovere una cultura della sicurezza in internet, formare i minori ad una equilibrata vita sociale e di coinvolgere i genitori per comprendere i rischi e le opportunità della Rete e dei social network in particolare.

martedì 31 gennaio 2012

Progetto educativo "@mici in rete", adesione dell'Osservatorio Nazionale Nuove Dipendenze

Arma di Taggia - Pubblico molto attento e interessato a spiegazioni su temi tecnici e approccio psicologico dei giovani nei social network oltre a immagini video di grande utilità, anche realizzate da ragazzi.

Proseguono con successo le iniziative a tutela dei minori dai rischi in rete del gruppo Progetto educativo "@mici in rete". Quanto siano importanti per la prevenzione gli incontri pubblici come quello di sabato a Villa Boselli ad Arma di Taggia, che ha visto al tavolo dei relatori esperti in diverse discipline, fortemente voluto dal Comune di Taggia e dall' Istituto comprensivo Arma, lo hanno più volte sottolineato nel loro intervento alla platea di genitori il Sindaco di Taggia Vincenzo Genduso, uno dei primi ad avere aderito all'iniziativa del Comitato Unicef di Imperia e così la Dirigente scolastica Daniela Siffredi e il cons. comunale Roberto Orengo. Hanno partecipato all'incontro Paola Ravani, coordinatrice Unicef del progetto, Laura Bissolotti, psicologa esperta sulle nuove dipendenze, Mauro Ozenda, consulente informatico esperto sicurezza minori in rete e Colomba Tirari, Presidente Comitato Unicef Imperia.Pubblico molto attento e interessato a spiegazioni su temi tecnici e approccio psicologico dei giovani nei social network oltre a immagini video di grande utilità, anche realizzate da ragazzi, come il filmato con cui l'anno scorso la classe III C dell' Istituto comprensivo di Arma di Taggia ha vinto il concorso indetto dal Corecom Liguria "Internet: navigare sicuri" in cui un ragazzino, moderno Ulisse e i suoi tre fari amici-guida forniscono prezioni consigli su come affrontare i pericoli della navigazione. L' importante evento ha fatto da cornice anche ad una nuova adesione al progetto, quella dell' Osservatorio Nazionale Nuove Dipendenze, punto di riferimento per problematiche legate alle nuove dipendenze (Internet addiction, pedo-pornografia, stalking, lavoro, gioco...) con sottoscrizione del protocollo d' Intesa da parte della Presidente Dottoressa Marina Viglino. All'organizzazione e buona riuscita dell' incontro, patrocinato anche dal Comitato Regione Liguria per l'Unicef, Cespim e associazione Manicolorate, oltre al Comune di Taggia e Istituto comprensivo di Arma, hanno collaborato attivamente le referenti della scuola di Arma Giovanna Siclari, anche volontaria Unicef e Rosella Miraglia per il Comune di Taggia.

Fonte: Riviera24