
Il primo passo che devi compiere è scaricare il programma
CheckDiskGUI sul tuo computer. A download ultimato, trattandosi di un software che non ha bisogno di alcuna installazione per funzionare, puoi avviare
CheckDiskGUI e accedere alla sua schermata principale facendo semplicemente doppio click sul programma appena scaricato (
CheckDiskGUI.exe).
Nella finestra che si apre, puoi selezionare gli hard disk da controllare/riparare mettendo il segno di spunta accanto alle lettere relative alle loro unità (es.
C:,
J:, ecc.). Clicca quindi sul pulsante
Read Only per verificare la presenza di errori sul disco e su
Fix and Recover per riparare gli errori dell’hard disk e provare a recuperare i dati contenuti nei settori del disco danneggiati. L’opzione
Fix ripara gli errori presenti sull’hard disk senza tentare il recupero dei dati. Nel caso in cui tu voglia riparare l’unità in cui risiede il sistema (es.
C:), il programma potrebbe mostrarti un avviso del tipo:
Il volume è in uso da un altro processo. Programmare il controllo di questo volume al riavvio successivo del sistema?. Tu rispondi di
Sì e riavvia il sistema in modo da consentire la scansione e la riparazione del disco fisso.
Nessun commento:
Posta un commento