Pagine

Visualizzazioni totali

Google Scholar

giovedì 7 aprile 2011

Le minacce aumentano. L'Italia è la patria delle botnet


L’Internet Security Threat Report di Symantec parla chiaro: l’attività dei cyber criminali non si arresta, anzi. Nel 2010 le identità esposte per ogni singola violazione provocata dagli hacker sono state mediamente 260mila e le offensive scagliate via Web dai cyber crinali sono aumentate. E il Belpaese vanta poco lusinghieri risultati. Bastano pochi dati per fotografare chiaramente come vanno le cose nel mondo della sicurezza informatica. Le offensive scagliate via Web dai cyber crinali sono aumentate l’anno passato del 93%, le vulnerabilità dei sistemi operativi mobili per smartphone e tablet sono aumentate del 42% (arrivando a 163, contro le 115 del 209) e sono 286 milioni le nuove minacce rilevate nel complesso da gennaio a tutto dicembre scorso, con un costo medio per porre rimedio a una singola compromissione calcolato in 7,2 milioni di dollari. Aggiungiamoci il fatto che nel 2010 le identità esposte per ogni singola violazione provocata dagli hacker sono state mediamente 260mila e che i social network sono ormai uno dei canali preferenziali di attacco per trasformare gli utenti in vittime di malware e di phishing ed ecco che il quadro si fa ancora più nitido. La XVI edizione dell’Internet Security Threat Report di Symantec parla quindi chiaro: l’attività dei cyber criminali è in aumento e interessa tutti. Un esempio? Il settore della sanità è stato quello più bersagliato in assoluto (con il 27% delle violazioni di dati in grado di determinare furti d’identità durante il periodo di osservazione) e circa tre quarti di tutto lo spam inviato nel 2010 riguardava prodotti farmaceutici. Chrome, il browser di Google molto popolare fra i giovani utenti di computer, è stato il programma di surfing con più vulnerabilità ma anche quello che ha limitato a un solo giorno il tempo di esposizione alla minaccia (contro i quattro di Internet Explorer). Antonio Forzieri, Emea Security Solution Architect della società californiana, non ha mancato nel presentarlo oggi alla stampa di enfatizzare il ruolo - non certo brillante – dell’Italia in fatto di sensibilità al tema della sicurezza informatica. In buona sostanza siamo uno dei principali produttori di attività malevoli (spam e phishing, malware, botnet, attacchi Web based) nella regione Emea, posizionati al terzo posto dietro Regno Unito e Germania e davanti alla Russia. E, dato che enfatizza la portata del problema, si tratta di attacchi che per circa il 30% dei casi si indirizzano verso cittadini e aziende italiane. Dal rapporto di Symantec emerge anche come l’Italia sia al settimo posto nella classifica mondiale dei Paesi dai quali provengono gli attacchi (con un peso del 4% sul totale) e la nazione che fra Europa e Medio Oriente ha il maggior numero di pc infetti da botnet (il 15% del totale) alle spalle della Germania. Dall’Italia viene anche generato il 3% di tutto lo spam mondiale e sul territorio nazionale sono ospitati il 4% degli host compromessi che inviano messaggi indesiderati su scala mondiale e il 2% dei siti di phishing. Symantec ha stilato anche una classifica delle città italiane più inclini all’attività fraudolenta e Roma si appropria di un poco invidiale primato: è la quinta città al mondo per numero di bot attivi e naturalmente la prima in Italia, seguita nell’ordine da Milano, Cagliari e Arezzo. A fornire una precisa e diretta testimonianza di come il fenomeno del malware sia radicato ci ha pensato infine Marco Valerio Cervellini, responsabile relazioni esterne della Polizia Postale, illustre ospite dell’evento milanese di Symantec. Dalle sue parole si è scoperto per esempio come solo una settimana fa il sito di Enel sia andato giù per circa 30 minuti per via di un attacco, proveniente dalla Francia, di cui i cyber criminali discutevano nei forum da loro frequentati e di cui gli esperti della Polizia Postale avevano rilevato tracce. Di nomi illustri interessati dall’attività malevola ve ne sono parecchi altri, qualcuno appartiene al mondo bancario (il più restio a denunciare gli attacchi subiti per non compromettere immagine e credibilità verso gli utenti) e altri agli enti pubblici. È il caso di Inpa, Agenzia delle entrate, alcune Camere di commercio, Pubblico registro automobilistico e Agenzia del territorio. E cioè banche dati di una certa rilevanza su scala nazionale vittime di un attacco di un singolo individuo residente in Romania, capace di recapitare al ministero degli Affari Esteri 79 mail ai 3.127 dipendenti con in allegato un file pdf che ha installato un malware in grado di registrare tutto ciò che gli operatori digitavano sulla tastiera. Alla fine il worm è stato identificato – il mail server di partenza era sito in Canada – e catalogato come la variante di un malware commissionato a un hacker da un’organizzazione internazionale. I dati finivano tutti in un sistema ospitato in Malesia e il cyber criminale rivendeva i dati sensibili carpiti alle vittime ad agenzie investigative e società (anche italiane) che li utilizzavano per fini commerciali. Quanti di attacchi simili a questo sono andati a buon fine solo nel 2010 e ingrossato ulteriormente l’industria del malware?


Nessun commento:

Posta un commento